Skip to content
PIVA 03423710049
GUIDA TURISTICA TORINO ®
  • HOME
    • Privacy Policy
  • LE NOSTRE PROPOSTE
    • TOUR A CALENDARIO
    • SCUOLE E DIDATTICA
    • AZIENDE ED INCENTIVE
    • AGENZIE VIAGGI E TOUR OPERATORS
  • TORINO E IL PIEMONTE
    • MUSEI TORINESI
    • LA CORONA DI DELIZIE
    • UN GIORNO FUORI CITTA’
  • I NOSTRI RACCONTI
    • CHICCHE PIEMONTESI
    • LA FINESTRA SU TORINO
    • CURIOSITA’ TORINESI
  • COLLABORANO CON NOI
  • it
    • en
    • fr
    • it

Menu

  • HOME
    • Privacy Policy
  • LE NOSTRE PROPOSTE
    • TOUR A CALENDARIO
    • SCUOLE E DIDATTICA
    • AZIENDE ED INCENTIVE
    • AGENZIE VIAGGI E TOUR OPERATORS
  • TORINO E IL PIEMONTE
    • MUSEI TORINESI
    • LA CORONA DI DELIZIE
    • UN GIORNO FUORI CITTA’
  • I NOSTRI RACCONTI
    • CHICCHE PIEMONTESI
    • LA FINESTRA SU TORINO
    • CURIOSITA’ TORINESI
  • COLLABORANO CON NOI
  • it
    • en
    • fr
    • it

CURIOSITA’ TORINESI

LA CASA PIU’ BELLA DEL MONDO

Nel centro di Torino, a 50 passi dalla bellissima Piazza San Carlo, e più precisamente in via Alfieri 6 si trova Palazzo Valperga Galleani, un edificio in stile barocco che si è aggiudicato nel 2015 il premio come Building of the Year (Edificio dell’Anno) nella sezione “ristrutturazione” dell’importante sito di architettura ArchDaily. “The Number 6”, questo il nome del progetto, ha sbaragliato oltre 3.000 concorrenti provenienti da ogni parte del mondo, tra cui importantissimi nomi dell’architettura come Jean Nouvel e Renzo Piano. Nel cortile interno si trova inoltre l’albero luminoso, opera dell’artista Richi Ferrero.

LA CITTA’ DEL CINEMA

Perché il Museo Nazionale del Cinema si trova proprio a Torino, nella prestigiosa cornice della Mole Antonelliana, simbolo della città? Non è un caso: il Museo, nato grazie alla passione e alla competenza della sua fondatrice Maria Adriana Prolo, ci ricorda che all’inizio del secolo scorso Torino è stata una delle prime capitali cinematografiche mondiali. Fino ai primi anni Venti operano a Torino alcune delle più importanti case di produzione cinematografiche come l’Itala Film, la Società Anonima Ambrosio, la Savoia Film e la Pasquali Film. Il risultato è un corpus di titoli ampio e variegato che culmina nel successo internazionale nel kolossal Cabiria girato nel 1914. Proprio a Cabiria è dedicata un’apposita area dell’Aula del Tempio, cuore del Museo. La riproduzione del dio Moloch che ci “accoglie” nella sala Cabiria offre un’idea dello sfarzo e della maestosità di messa in scena che hanno reso celebre il film. Le fotografie, le sequenze filmiche con didascalie scritte da Gabriele D’Annunzio, i costumi, la scenografia tridimensionale, gli eccezionali effetti speciali e le innovazioni linguistiche apportate dal regista e produttore Giovanni Pastrone, imposero un nuovo modo di concepire e fare il cinema.

IL PORTONE DEL DIAVOLO

Il Portone del Diavolo nel palazzo Trucchi di Levaldigi, palazzo da sempre associato ad una fama sinistra e a “costumi” diabolici. Attualmente è la sede della Banca Nazionale del Lavoro ma, in passato, deve averne viste delle belle. Eh sì, non c’è solo un episodio “diabolico” che possiamo associare alla storia del palazzo, ma ben due. Ed entrambi, come è facile immaginare, non sono a lieto fine. Il primo risale al 1790. Durante un ricevimento mondano della durata di tre giorni e tre notti una ballerina, Emma Cochet o Vera Hertz a seconda della fonte, venne misteriosamente pugnalata a morte. Né il colpevole, né l’arma del delitto vennero mai trovati. Un po’ di anni dopo è il turno di Melchiorre Du Perril, un soldato di cui, dopo essere entrato nel palazzo, non si seppe più niente. Nessuno lo vide uscire né sapeva dove fosse. Vent’anni più tardi dei muratori trovarono il suo scheletro murato all’interno del palazzo. Tanto terrificanti quanto affascinanti queste due storie legate al portone più inquietante di Torino. Oggi ci “accontentiamo” di ammirare i favolosi intagli dalle varie simbologie (tra fiori e frutta c’è pure un topolino!) nonché il battacchio sempre tirato a lucido in cui la figura del diavolo ridacchia guardandoci.

IL PALAZZO CON IL PIERCING

In pieno centro a Torino c’è un palazzo settecentesco noto come il Palazzo col Piercing. E’ facile intuire il perché di questo soprannome, mentre non è altrettanto facile riuscire a scorgerlo: si trova nello spigolo all’altezza del quarto piano. Dal piercing “sgorga” del sangue (dipinto) a destra rosso, a sinistra blu. Il piercing, ovviamente, non nasce insieme al palazzo ma viene collocato qui nel 1996. L’opera, che inizialmente doveva essere un’istallazione temporanea, è frutto della collaborazione tra l’architetto Corrado Levi e il collettivo Cliostraat ed il suo vero nome è “Baci Urbani“.

UN MUSEO UNICO

Il secondo Museo Egizio più grande del mondo. Qualcuno sostiene che Torino sia stata fondata dagli antichi Egizi, ma non c'è alcuna prova a sostegno di questa tesi. Eppure, il caso ha voluto che proprio a Torino, e non altrove, sorgesse il secondo più importante Museo Egizio del mondo, dopo quello del Cairo. Il Museo Egizio di Torino è, come quello della capitale dell'Egitto, dedicato esclusivamente all'rte e alla cultura dell'Egitto antico. Il Museo Egizio, propriamente detto Museo delle Antichità Egizie, è costituito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti effettuati a seguito degli scavi condotti in Egitto dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935.  

 

 

SIAMO PARTNER DI

Informazioni di contatto
Guida Turistica Torino ™

Piazza Castello 9 10123 Torino

Contattaci

+39 345 3877167

Scrivici

info@guidaturisticatorino.com

SCRIVICI COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    DICONO DI NOI
    • TripAdvisor
    • TripAdvisor

    sabato 16 dicembre alle ore 10,30 e 15,30 ci sarò sabato 16 dicembre alle ore 10,30 e 15,30 ci sarò io ad accompagnarvi alla scoperta della nostra bella Torino. 
Per prenotare la vostra esperienza gratuita e scoprire i segreti della nostra città, cliccate qui: https://visit-torino.it/listing/tour-benvenuti-a-torino/ 
Vi aspetto!!

@visit_torino_official 

Un grazie speciale a @immodrone per il bellissimo video!

#torino #piemonte #turismotorino #ig #turin #guidaturisticatorino #visiteguidate #italia #igerstorino #torinodigitale #guidedtours #volgotorino #italy #cittaditorino #piedmontexperience #labellatorino #torinotoday #volgopiemonte #torinodascoprire #piedmont #torinopics #igerspiemonte #pics #visitpiemonte #igerstorino #ig_turin
    Natale a Torino 🎄🪅#torino #turin #christmas Natale a Torino 🎄🪅#torino #turin #christmas #torinotoday #torinopics #torinofood #torinodascoprire #torinotop #igerstorino #turinitaly #turincity #turingram #igersitalia #torinotheplacetobe #yallersitalia #yallerstorino  #ig_turin_ #ig_piemonte #ig_piedmont  #visitpiemonte #visit_torino #guidaturisticatorino #piedmontexperience #piemonte #piemontedascoprire #piemonteturismo #piemonte_super_pics #piemonte_photogroup #piemonte_inside_
    Un treno storico da ricordare! Si viaggia, si scop Un treno storico da ricordare! Si viaggia, si scopre e si gioca. Cosa volere di più? #torino, #nucetto #bagnasco #ormea.  Vi aspettiamo al prossimo viaggio. Seguiteci per scoprire le prossime date! #treno #trenostorico #piemonte #visitpiemonte #piedmontexperience #piedmont #igtravel #cuneo #igcuneo #visiteguidate #visititaly #castle #travelphotography #trainphotography #trainstagram #railway #igdaily #igpiemonte #piemonteturismo #piemonte_super_pics #piemontedascoprire #escapegame #escaperoom
    Grande successo oggi per le visite guidate ad Orme Grande successo oggi per le visite guidate ad Ormea! Vi aspettiamo per il prossimo treno storico il 5 novembre 🚂 #BON #trenostorico #ormea #nucetto #bagnasco #piemonte #piedmont #piedmontexperience #guidaturistica #guidaturisticatorino #travel #train #slowtravel #cuneoalps #igerscuneo #volgocuneo  #ig_cuneo
    𝑩𝑶𝑵! VIAGGIO ATTRAVERSO I BORGHI DELL’A 𝑩𝑶𝑵! VIAGGIO ATTRAVERSO I BORGHI DELL’ALTO TANARO - IL TRENO DELLO SPORT 

Viaggiare a bordo di un treno storico è un’esperienza unica che fa sentire catapultati in un’atmosfera d’altri tempi. 
Tra grandi sbuffate di vapore, fischi, cigolii e soffiare di stantuffi, il tempo si ferma regalando uno spettacolo d’altri tempi che, con i suoi suoni e odori, ridesta antichi ricordi nella memoria dei più anziani, e regala piacevoli scoperte ai giovani alla loro prima esperienza.

Prendete il tempo di viaggiare in totale relax, godendovi il panorama senza stress e a bordo di un treno “a bassa velocità”, fuori dalle grandi linee di comunicazione, tra paesaggi da cartolina che attraversano alcuni dei borghi più belli d’Italia, per conoscere e scoprire altre mete, con le loro storie, i loro caratteristici scorci e anche i prodotti enogastronomici che questi luoghi offrono.

Vi aspettiamo domenica 10 settembre per un viaggio emozionante, a bordo di affascinanti carrozze “Corbellini” degli anni ‘50,  da Torino a Ormea attraversando la suggestiva Valle del fiume Tanaro, caratterizzata dal verde dei boschi circostanti dove si possono ammirare castelli, terme e borghi storici.

Il territorio dei borghi di 𝗕𝗮𝗴𝗻𝗮𝘀𝗰𝗼, 𝗢𝗿𝗺𝗲𝗮 e 𝗡𝘂𝗰𝗲𝘁𝘁𝗼 sarà teatro di escursioni guidate da fare in bici (con possibilità di noleggio e-bike) o a piedi. Ad Ormea vi aspetterà inoltre una palestra di arrampicata, o potrete usufruire di una visita guidata gratuita organizzata in collaborazione con @GuidaTuristicaTorino 

Il treno storico partirà da 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗼 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗮 alle ore 08:00  per arrivare a 𝗢𝗿𝗺𝗲𝗮 subito dopo le ore 12:00, con tappe intermedie a Torino Lingotto, Mondovi', Ceva, Nucetto, Bagnasco e Pievetta, e ripartirà alle ore 16:00 per raggiungere Torino alle 20:20!

🔗 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝘀𝘂 𝗥𝗮𝗶𝗹𝗯𝗼𝗼𝗸 all'indirizzo https://www.railbook.it/bon-percorsi-e-sport-outdoor-in-alto-tanaro
    Un assaggio della meravigliosa vista che si gode s Un assaggio della meravigliosa vista che si gode salendo al #castello di #ormea 
Una bella giornata, quella vissuta da tutti i partecipanti al viaggio con il treno storico che da #torino, con tappa a #nucetto e #bagnasco, è arrivato fino ad Ormea.  Vi aspettiamo al prossimo viaggio. Seguiteci per scoprire le prossime date! #treno #trenostorico #piemonte #visitpiemonte #piedmontexperience #piedmont #igtravel #cuneo #igcuneo #visiteguidate #visititaly #castle #travelphotography #trainphotography #trainstagram #railway #igdaily #igpiemonte #piemonteturismo #piemonte_super_pics #piemontedascoprire
    Salire sul tetto di @palazzomadama è un’esperie Salire sul tetto di @palazzomadama è un’esperienza unica e meravigliosa!  #torino #igerstorino #torinoèlamiacittà #torinoèlamiacittà #ig_torino #volgotorino #torino_city #torinodigitale #instatorino #turinitaly #torinopics #loves_united_torino #vivotorino #torinocity #torinotoday #loves_torino  #cittaditorino #igtorino #lamiatorino #torinoècasamia #grantorino #labellatorino #guidaturisticatorino #lestradeditorino #igertorino #torinofood #piedmontexperience  #amare_torino #yallerstorino #torinodascoprire
    Equinozio di primavera a San Lorenzo ( il giorno i Equinozio di primavera a San Lorenzo ( il giorno in cui appare magicamente un affresco segreto, quello di Dio Padre Benedicente, che durante tutto l’anno rimane nascosto agli occhi dei visitatori) #torino #spring #church #light  #torinoècasamia #piemonte #visitpiemonte #piedmontexperience #guidaturisticatorino #beautifuldestinations #piemontedascoprire #piemontedavivere #whatitalyis #visititaly #travelgram #cityoftheworld #instatravel #italydestinations #italytravel #photography #travelphotography #torinotheplacetobe #visittorino
    Palazzo Carignano senza filtri #nofilter #torinoè Palazzo Carignano senza filtri #nofilter #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #piemonte #visitpiemonte #piedmontexperience #guidaturisticatorino #beautifuldestinations #piemontedascoprire #piemontedavivere #whatitalyis #visititaly #travelgram #cityoftheworld #instatravel #italydestinations #italytravel #photography #bluehour #travelphotography #torinotheplacetobe #visittorino #bluehourphotography
    Stasera una meravigliosa cornice accompagna i visi Stasera una meravigliosa cornice accompagna i visitatori per la visita a lume di candela al #memorialecavour #santena #torinotoday #torinopics #torinofood #torinodascoprire #torinotop #igerstorino #turinitaly #turincity #turingram #igersitalia #igerstorino #yallersitalia #yallerstorino  #ig_turin_ #ig_piemonte #ig_piedmont  #visitpiemonte #visit_torino #guidaturisticatorino #piedmontexperience #piemonte #piemontedascoprire #piemonteturismo #piemonte_super_pics #piemonte_photogroup #lumedicamdela
    Finemente la neve ❤️ #torino #turin #snow #tor Finemente la neve ❤️ #torino #turin #snow #torinotoday #torinopics #torinofood #torinodascoprire #torinotop #igerstorino #turinitaly #turincity #turingram #igersitalia #torinotheplacetobe #yallersitalia #yallerstorino  #ig_turin_ #ig_piemonte #ig_piedmont  #visitpiemonte #visit_torino #guidaturisticatorino #piedmontexperience #piemonte #piemontedascoprire #piemonteturismo #piemonte_super_pics #piemonte_photogroup #piemonte_inside_
    Oggi Torino si è svegliata così #torino #turin Oggi Torino si è svegliata così  #torino #turin #snow #torinotoday #torinopics #torinofood #torinodascoprire #torinotop #igerstorino #turinitaly #turincity #turingram #igersitalia #igerstorino #yallersitalia #yallerstorino  #ig_turin_ #ig_piemonte #ig_piedmont  #visitpiemonte #visit_torino #guidaturisticatorino #piedmontexperience #piemonte #piemontedascoprire #piemonteturismo #piemonte_super_pics #piemonte_photogroup #piemonte_inside_
    I colori dell’autunno al Castello Cavour di Sant I colori dell’autunno al Castello Cavour di Santena #torino #turin #memorialecavour #torinotoday #torinopics #torinofood #torinodascoprire #torinotop #igerstorino #turinitaly #turincity #turingram #igersitalia #igerstorino #yallersitalia #yallerstorino  #ig_turin_ #ig_piemonte #ig_piedmont  #visitpiemonte #visit_torino #guidaturisticatorino #piedmontexperience #piemonte #piemontedascoprire #piemonteturismo #piemonte_super_pics #piemonte_photogroup #piemonte_inside_
    Alcune delle meravigliose luci d’artista che ill Alcune delle meravigliose luci d’artista che illuminano e colorano la nostra bella Torino #25years #torinotales #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #piemonte #visitpiemonte #piedmontexperience #guidaturisticatorino #beautifuldestinations #piemontedascoprire #piemontedavivere #whatitalyis #visititaly #travelgram #cityoftheworld #instatravel #italydestinations #italytravel #photography #lucidartistatorino #travelphotography #torinotheplacetobe #visittorino
    Ci vediamo il prossimo anno! #atpfinals #torino #t Ci vediamo il prossimo anno! #atpfinals #torino #torinotheplacetobe #torinotop #igerstorino #turinitaly #turincity #turingram #igersitalia #igerstorino #yallersitalia #yallerstorino  #ig_turin_ #ig_piemonte #ig_piedmont  #visitpiemonte #visit_torino #guidaturisticatorino #piedmontexperience
    #openhousetorino #parte2 #meraviglie #torinodascop #openhousetorino #parte2 #meraviglie #torinodascoprire #torinotop #igerstorino #turinitaly #turincity #turingram #igersitalia #igerstorino #yallersitalia #yallerstorino  #ig_turin_ #ig_piemonte #ig_piedmont  #visitpiemonte #visit_torino #guidaturisticatorino #piedmontexperience #piemonte #piemontedascoprire #piemonteturismo #piemonte_super_pics #piemonte_photogroup #piemonte_inside_
    #openhousetorino #parte1 #meraviglie #torinodascop #openhousetorino #parte1 #meraviglie #torinodascoprire #torinotop #igerstorino #turinitaly #turincity #turingram #igersitalia #igerstorino #yallersitalia #yallerstorino  #ig_turin_ #ig_piemonte #ig_piedmont  #visitpiemonte #visit_torino #guidaturisticatorino #piedmontexperience #piemonte #piemontedascoprire #piemonteturismo #piemonte_super_pics #piemonte_photogroup #piemonte_inside_
    Questa sera al #castellocavour una meravigliosa vi Questa sera al #castellocavour una meravigliosa visita guidata inedita!
Una visita da sogno,un’esperienza unica che vi permetterà di fare un viaggio a ritroso nel tempo.
Un’apertura straordinaria del Castello Cavour di Santena e una rara occasione per vivere l’emozione della visita di questo storico ambiente con l’atmosfera e l’illuminazione originaria, scoprendo quelli che erano gli erano gli ambienti più intimi in cui la famiglia Benso di Cavour viveva raccontati da noi e da alcuni personaggi che questi luoghi li hanno vissuti davvero. 
#notteinrosa #giroditalia  #torino #turin #memorialecavour #torinotoday #torinopics #torinodascoprire #torinotop #igerstorino #turinitaly #turincity #turingram #igersitalia #igerstorino #yallersitalia #yallerstorino  #ig_turin_ #ig_piemonte #ig_piedmont  #visitpiemonte #visit_torino #guidaturisticatorino #piedmontexperience #piemonte #piemontedascoprire #piemonteturismo #piemonte_super_pics #piemonte_photogroup
    Oggi si chiude ufficialmente Eurovision. Sono stat Oggi si chiude ufficialmente Eurovision. Sono state due settimane meravigliose, frenetiche e piene di soddisfazioni! 
Torino, finalmente, ha avuto la possibilità di mostrarsi in tutta la sua regale bellezza e noi abbiamo fatto del nostro meglio per raccontarla ad artisti, delegazioni e giornalisti provenienti da tutto il mondo! 

Eurovision officially ends today.
It has been a wonderful two weeks, hectic and full of satisfaction! 
Turin finally had the chance to show itself in all its regal beauty and we did our best to tell our history to artist, delegations and journalists from all over the world about it!

#instatour #guidaturisticatorino #piedmontexperience #MuseoRisorgimentoTorino #ParlamentoSubalpino #palazzomadama #maotorino #residenzereali #palazzomadamatorino #Eurovision2022 #torinosharingemotions #EurovisionSongContest #Eurovision #TheSoundOfBeauty #ESCita #ESC2022 #Torino #eurovisiontorino #visitpiemonte #camcomtorino #piemontedavivere
    Il nostro lavoro in questi giorni ci regala un sac Il nostro lavoro in questi giorni ci regala un sacco di soddisfazioni! 

Our work in these days gives us a  lot of satisfaction! 

#mahmood #instatour #torino #guidaturisticatorino #piedmontexperience #Eurovision2022 #torinosharingemotions #EurovisionSongContest #Eurovision #TheSoundOfBeauty #ESCita #ESC2022 #Torino #eurovisiontorino #visitpiemonte #camcomtorino #piemontedavivere
    Seguire Instagram

    All right reserved @ Guida Turistica Torino ® - 2018 - photo by Andrea Cherchi
    PRENOTA ORA